Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ultima modifica: 20 Dicembre 2021
Istituto Comprensivo di Merone > PON > PON- Oltre il banco

PON- Oltre il banco

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020,

Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche – Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.).

 

FSE-PON 10.1.1A -FSEPON – LO – 2017 – 94 “OLTRE IL BANCO”

La scuola è anche oltre il banco: grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo l’Istituto Comprensivo di Merone sperimenterà moduli didattici innovativi che, grazie alle collaborazioni territoriali con le scuole secondarie di primo grado, gli enti locali, le agenzie formative, promuoveranno lo sviluppo di competenze, rinforzeranno l’autostima degli alunni orientandoli a scelte future, favoriranno l’aggregazione.

 

MODULI MULTI SPORT

Attraverso il gioco e l’insegnamento bambini e ragazzi verranno avvicinati a diverse pratiche sportive, con l’obiettivo di portarli a scegliere lo sport più adatto a ciascuno di loro valorizzando le loro attitudini e conducendoli a riconoscere i loro limiti. La proposta si arricchirà di momenti meno strutturati dedicati al gioco spontaneo in gruppo, ci saranno momenti dedicati alla riflessioni sulle dinamiche agite sia dal punto di vista tecnico-esecutivo sia sui comportamenti attivati e si orienterà ogni pratica al fair play, quale merito sportivo irrinunciabile.

GUARDA IL VIDEO

MODULI MATE LAB

Un approccio innovativo alla matematica in cui i ragazzi potranno fare esperienza diretta di ‘fatti matematici’ Stimolati a leggere nella realtà i costrutti matematici e a utilizzarli in un processo creativo attraverso la didattica laboratoriale basata sulla sperimentazione e sulla peer education. L’obiettivo è far vivere, sperimentare, far raccontare e riscoprire la matematica per sviluppare un pensiero intuitivo ragionevole, si insisterà sulla capacità di mettere in relazione gli elementi per lo sviluppo della conoscenza, allontanandosi dai dettagli nozionistici: ottica, robotica, i principi di Archimede alla portata di tutti.

GUARDA IL VIDEO PRODOTTO DAGLI ALUNNI PARTECIPANTI

 

 

 

 

 

 

 

MODULO MIDSUMMER CAMP

Offrirà la possibilità di rinforzare le competenze di base e di avvicinarsi alla lingua inglese nella sua funzione veicolare perché contemplerà attività di svago, sportive e ricreative quali momenti laboratoriali ed espressivi/teatrali ove la lingua straniera saràl’unico codice verbale utilizzato. Il modulo sarà articolato su una settimana le cui giornate saranno un full immersion nella lingua e nella cultura inglese.

GUARDA IL VIDEO

 

MODULO GENITORI E FIGLI: SFIDE EVOLUTIVE CHE VIAGGIANO IN TANDEM

Incontri formativi sulle varie tappe evolutive dall’infanzia all’adolescenza. Il fulcro dei contenuti sarà relativo al valore della comunicazione figlio-genitori quale elemento essenziale per l’accompagnamento alla crescita e in particolare l’obiettivo sarà quello di sollecitare una partecipazione delle famiglie alla realizzazione di un tessuto territoriale e sociale funzionale alla prevenzione del disagio e orientante rispetto alle diverse direzioni di sviluppo psico-cognitivo. Tutto questo con un itinerario insolito e accattivante che vedrà la formazione permeare momenti aggregativi ove i contenuti saranno veicolati con metafore ludico operative.

GUARDA I VIDEO:

UNA GIORNATA A SCUOLA

IN BOCCIOFILA

DAL SEME ALLA PIANTA

SLIDE RIASSUNTIVE DEL PERCORSO

 

 

Allegati




Link vai su