Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meme per la cittadinanza digitale

Anno scolastico 2023/2024

Che ridere i MEME! E si sa: quando si è allegri, si impara meglio! Così gli alunni di 5° hanno scelto questa modalità per parlare di cyber security.

Presentazione

Durata

dal 6 Febbraio 2024 al 14 Marzo 2024

Descrizione del progetto

Nel nostro Istituto è tradizione promuovere, in occasione del Safer Internet Day (quest’anno ricorreva il martedì 6 febbraio), iniziative rivolate agli alunni, per la sensibilizzazione all’uso sicuro della rete, che in modo sempre più massivo fa parte della quotidianità.

I laboratori sono rivolti principalmente alle classi 4° e 5° della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di 1° grado.

Le classi quinte della scuola primaria di Merone, a partire da inizio febbraio hanno ripreso il percorso iniziato lo scorso anno, che li aveva visti riflettere in particolare su:

– tempi di esposizione alla rete e agli schermi in genere;

– scelta di videogiochi ed app adeguati, nel rispetto del PEGI.

Nel corrente anno scolastico sono stati sviluppati invece i temi relativi a :

– protezione della privacy, specie per quanto concerne il consenso all’uso dei dati;

– costo delle app e dei social network gratuiti in termini di consenso all’uso dei dati ed esposizione alla pubblicità;

– sicurezza delle password;

– uso delle fotografie (oversharing, bodyshaping,…)ù

– richieste di amicizia e adescamento;

– fake news e challenges.

Al termine di questo percorso, hanno accolto la sfida di veicolare le informazioni apprese tramite i MEME. Perché è più facile che un messaggio importante passi attraverso qualcosa di divertente, piuttosto che da un “predicozzo”.

Hanno lavorato per lo più in coppie, riproponendo il modello di Bill. In questo video, la galleria dei loro elaborati.

Obiettivi

  • Comprendere i rischi online e sviluppare comportamenti sicuri, valutando criticamente il proprio comportamento online e rifletteranno sulle proprie abitudini, identificando aree in cui è possibile migliorare la sicurezza online.
  • Comunicare in modo efficace, dimostrando capacità di sintetizzare informazioni complesse in formati brevi e accattivanti.
  • Utilizzare la creatività per progettare e creare oggetti digitali condivisibili con la comunità scolastica e online.
  • Collaborare con compagni di classe, condividendo idee per creare contenuti più efficaci e coinvolgenti.

Luogo

Primaria Merone

via Francesco Crispi, 22

Partecipanti

Gli alunni e le alunne della classe quinta della scuola primaria di Merone