Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

UN ROBOT TANTE STORIE

Anno scolastico 2023/2024

Si parte dall'interesse dei bambini per l’ascolto di storie; la motivazione è sostenuta anche dall’utilizzo dei robot che catturano e stimolano l’interesse.

Presentazione

Durata

dal 4 Febbraio 2024 al 29 Marzo 2024

Descrizione del progetto

Prima fase: Lavoriamo sulla storia: ascoltiamo il racconto, troviamo le sequenze, utilizziamo (scoprendo sul campo per prove ed errori come funziona ) la Blue BOT per raccontare la storia. Costruiamo con semplici attività pittoriche alcuni elementi per caratterizzare lo scenario e/o il personaggio principale.

Seconda Fase: Lavoriamo sulla NOSTRA storia: inventiamo i personaggi e le sequenze del racconto, utilizziamo la Blue BOT per raccontare la storia. Costruiamo con semplici attività pittoriche alcuni elementi per caratterizzare lo scenario e/o il personaggio principale.

Terza Fase: presentiamo agli amici la storia che abbiamo inventato, mostriamo la Blue BOT che si muove sullo scenario, insegniamo noi ai compagni come programmarla

CLICCA QUI PER VEDERE IL LIBRO ANIMATO O INQUADRA IL QR CODE.

 

 

Obiettivi

COMPETENZA DIGITALE: pensiero computazionale.
La Competenza digitale presuppone linteresse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società.

Traguardi di competenza disciplinari, campi di esperienza

LA CONOSCENZA DEL MONDO: si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi

I DISCORSI E LE PAROLE:ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e definire regole.

Luogo

Infanzia di Monguzzo

Monguzzo (CO), via Giovanni XXIII

Partecipanti

Sezione 4 anni