Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

icona sportello psicologico

Sportello psicologico

Prevenire di comportamenti a rischio per la salute, avviare percorsi di educazione all’affettività

Cos'è

In continuità con le progettazioni attuate negli scorsi anni scolastici, anche per il corrente anno scolastico, l’Istituto Comprensivo di Merone attiverà un SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA affidato al dottor Andrea Aquino.

La presenza dello PSICOLOGO A SCUOLA permetterà di attivare spazi di ascolto, condivisione, confronto per il benessere psicologico in un’ottica preventiva e favorirà azioni sinergiche su studenti, docenti e famiglie, in accordo con i bisogni espressi dall’Istituto Scolastico.

Il progetto propone uno spazio di libera espressione circa il proprio vissuto, le proprie emozioni, dubbi e interrogativi riguardo all’attuale situazione di vita dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado e lo sportello di consulenza educativa rivolto a famiglie e insegnanti con l’obiettivo di supportare la relazione educativa con un approccio sistemico, individuare e monitorare eventuali segnali di malessere e promuovere lo sviluppo di capacità empatiche e di ascolto dei vissuti dei ragazzi.

Si ricorda che la gestione degli appuntamenti e lo svolgersi dei colloqui avvengono nella tutela della privacy secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa.

 

A cosa serve

Il fine dell’intervento di consulenza vuole essere quello di prevenire di comportamenti a rischio per la salute, nonché avviare percorsi di educazione all’affettività.

Come si accede al servizio

I genitori che vorranno accedere al servizio dovranno chiedere un appuntamento tramite la segreteria della scuola, preferibilmente via e-mail all’indirizzo coic840002@istruzione.it oppure telefonicamente al numero 031/650037 specificando nome e cognome dell’alunno, la scuola di frequenza e lasciando un recapito telefonico.

In caso di impossibilità a partecipare agli appuntamenti prefissati, si prega di avvisare con congruo anticipo (entro le 48 ore lavorative) per permettere di ottimizzare le risorse ridestinando lo spazio appuntamento liberatosi.

Per il calendario del servizio di sportello d’ascolto e consulenza, si rimanda alla circolare pubblicata sul registro elettronico

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

La prenotazione come da indicazioni

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo da ottobre a maggio.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria